Comunicati

Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Maggio 2018

Presidente Rossi: "Impegno al servizio di una giustizia equa, giusta e veloce"

“L’Autonomia speciale di cui godiamo preesisteva alla Repubblica e, anzi, fin dalla sua nascita, la Repubblica ha saputo riconoscere il desiderio di autogoverno e autonomia praticato per secoli sul nostro territorio. La nostra Autonomia ha quindi sempre saputo camminare assieme alla...


Leggi
Attualità , Cultura
Giovedì, 31 Maggio 2018

In piazza Santa Maria Maggiore al Festival dell’Economia la tecnologia inclusiva che concilia

Per comprendere meglio come le nuove tecnologie facilitano i processi inclusivi e di conciliazione tra vita personale e lavorativa, da domani a domenica in piazza Santa Maria Maggiore nell’ambito del Festival dell’Economia, si potranno conoscere le iniziative e i progetti di alcune...


Leggi
Istruzione e formazione , Pubblica Amministrazione
Giovedì, 31 Maggio 2018

"Dalle antiche misurazioni della Terra al 3 D": il concorso

Sono stati i ragazzi e le ragazze di II D della scuola secondaria di primo grado “Degasperi” di Borgo Sacco, dell'Istituto comprensivo di Isera, ad aggiudicarsi il concorso indetto dal Collegio dei Geometri “Dalle Antiche misurazioni della Terra al 3D”. In palio vi era un...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 31 Maggio 2018

Provincia e Trentino Sviluppo firmano con l’impresa Battisti un’operazione di rilancio della filiera del legno in Bassa Valsugana

Sostegno agli investimenti tecnologici di un’azienda fortemente impegnata nella riconversione da “semplice” segheria a costruttore di edifici, coperture e facciate edili in legno. Ma al tempo stesso consolidamento e rilancio di una filiera, quella del legno in Bassa Valsugana, secondo...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 31 Maggio 2018

Rossi: “Turismo trentino, orgoglio e successo di tutti”

“Il turismo è patrimonio dei trentini e tutti noi dobbiamo avvertire la responsabilità e la consapevolezza che, al pari di qualsiasi altro patrimonio, il turismo va sì tutelato e garantito, ma altresì deve produrre benefici diffusi. Il Trentino è riuscito a realizzare entrambe le...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Giovedì, 31 Maggio 2018

120 anni INPS: la protezione sociale in Trentino. Domani conferenza stampa

Nel 2018 ricorre l’anniversario dei 120 anni dalla fondazione dell’INPS. In Trentino il sistema di protezione sociale rappresentato da INPS ha sviluppato nel tempo una sempre più stretta alleanza con la Provincia autonoma: una coesione istituzionale a garanzia di servizi di welfare...


Leggi
FILMCOMMISSION , TRENTINO EVENTI
Giovedì, 31 Maggio 2018

Funne: dal 5 giugno in dvd e digital download

Dopo un crowdfunding, la partecipazione a Festival cinematografici in tutto il mondo e la pubblicazione di un romanzo (tradotto anche in spagnolo) l’incredibile storia vera di 12 frizzanti ottantenni trentine raccontata da Katia Bernardi nel film “Funne - Le ragazze che sognavano il...


Leggi
Giovedì, 31 Maggio 2018

Bimbi al Festival dell’Economia 2018

Quest'anno al Festival dell’Economia di Trento ci sarà uno spazio dedicato alle famiglie e ai bambini nel cuore della città, curato dal Trentino dei bambini. In questa tredicesima edizione il tema è “Lavoro e tecnologia”. E quindi qual è il lavoro dei piccoli? Giocare, apprendere,...


Leggi
Ambiente , Economia, imprese e attività produttive
Giovedì, 31 Maggio 2018

Regione Emilia-Romagna e Provincia autonoma di Trento firmeranno domani un accordo in materia di ricerca industriale e trasferimento tecnologico

La Regione Emilia Romagna e la Provincia autonoma di Trento firmeranno domani - venerdì 1 giugno - un accordo sul tema della ricerca industriale e del trasferimento tecnologico. L'accordo, che coinvolge oltre ai governi dei due territori anche i rispettivi sistemi dell'alta formazione e...


Leggi
Attualità
Giovedì, 31 Maggio 2018

Qual è il tuo SCUP? Oggi ultimo giorno per iscriversi al Servizio Civile Universale Provinciale

Ultimo giorno, oggi, per iscriversi allo SCUP, il Servizio civile universale provinciale. Ci sono 44 progetti per 86 posti totali. Il servizio civile è rivolto a tutti i ragazzi dai 18 ai 28 anni che hanno voglia di mettersi in gioco, vivere un esperienza di accrescimento formativo e...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 30 Maggio 2018

L’economia ragionata del Festival


Leggi
AVVISI , Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Turismo e le nuove sfide tra territorio, prodotto e digitale

Il turismo trentino archivia una stagione invernale da record e guarda avanti, alle nuove sfide che attendono un settore determinante del sistema Trentino. “Turismo, patrimonio dei trentini” è il titolo della Conferenza provinciale che è in programma giovedì, 31 maggio 2018, presso il...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Lavoro e occupazione
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Co-Manager Day: sono più di cento le persone iscritte al nuovo registro

Sono oltre cento le persone iscritte al nuovo registro co-manager, che raccoglie tutte le persone con esperienza nella gestione d'impresa disponibili a supportare le lavoratrici autonome o imprenditrici e sostituirle nella loro attività per un periodo di tempo. Oggi pomeriggio, al Centro...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Gestioni associate: più flessibilità su obiettivi di risparmio e personale

Le gestioni associate dei servizi comunali mantengono tutte le buone ragioni per cui sono state adottate, ma per poter raggiungere pienamente gli obiettivi di razionalizzazione e risparmio e sfruttare le potenzialità di efficientamento dei processi amministrativi che le hanno ispirate,...


Leggi
Ambiente
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Primi risultati per "Brennerlec"

Sono finalmente disponibili i primi dati del progetto europeo BrennerLEC, realizzato per verificare l’incidenza della riduzione dinamica della velocità sui flussi di traffico intensi e sulla qualità dell’aria. Stamani sono stati presentati ufficialmente da Autostrada del Brennero,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Al via Hypermec Academy, il percorso formativo di Hypertec Solution e Trentino Sviluppo dove gli ingegneri meccatronici “imparano facendo”

“Imparare facendo”: questo l’obiettivo di Hypermec Academy, il percorso di alta formazione pratica per neoingegneri meccatronici promosso da Hypertec Solution in collaborazione con Trentino Sviluppo. L’iniziativa – inaugurata oggi, mercoledì 30 maggio negli spazi Hypertec di Polo...


Leggi
Cultura
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Giuseppe Šebesta e il Museo di San Michele al British Museum di Londra

Il fondatore del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, Giuseppe Šebesta (1919-2005) verrà ricordato insieme alla sua opera museografica domenica 3 giugno nell’ambito di un importante congresso londinese dal titolo “Art, materiality & representation“, organizzato...


Leggi
Attualità , Europa e attività internazionali
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Crescere insieme: alleanza tra il Trentino e Serbia nel campo delle tecnologie ambientali, lo sviluppo sostenibile e le politiche familiari

Si è conclusa ieri, per proseguire da oggi in Kossovo, la missione di sistema dalla Provincia autonoma di Trento a Belgrado, capitale della Repubblica di Serbia, paese in cammino verso l’Unione europea e motore dello sviluppo nei Balcani. Al centro di un’agenda ricca di incontri di alto...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Istruzione e formazione
Mercoledì, 30 Maggio 2018

HIT al festival dell’Economia per parlare di “trasferimento tecnologico e sviluppo d’impresa”

Il festival dell’Economia di Trento vede HIT partecipare attivamente ai suoi lavori con una tavola rotonda su un tema di grande rilevanza per l’Hub Innovazione Trentino, il trasferimento tecnologico e lo sviluppo d’impresa.


Leggi
Attualità , Istruzione e formazione
Mercoledì, 30 Maggio 2018

Alternative al rame e agli insetticidi: C3A e Centro Ricerca e Innovazione vincono il bando europeo

Il Centro Agricoltura Alimenti Ambiente (C3A), struttura accademica congiunta tra Fondazione Edmund Mach e Università di Trento, in stretta sinergia con il Centro Ricerca e Innovazione FEM, è in prima linea assieme a 15 istituzioni europee di spicco ed industrie in un importante studio...


Leggi

Cerca